Informazioni
Le origini del nome portano in Piemonte da “Tuma” che significa caduta, in riferimento alla precipitazione della caseina durante la coagulazione del latte.
L’area di produzione comprende tutto il territorio regionale della Basilicata. La Toma può essere consumata con pane fresco, tagliata a spicchi, oppure utilizzata a tocchetti in un tagliere di formaggio
Caratteristiche
INGREDIENTI
Latte caprino, caglio, sale. Prodotto artigianale, senza conservanti.
STAGIONATURA
10 giorni circa.
CONSERVAZIONE
Conservare in un luogo fresco e asciutto a temperature compresa tra 8-15°C. Shelf life 3 mesi.
La confezione, una volta aperta, va conservata in frigo e consumata in breve tempo.